Wels (italiano)

Alta Austria

modifica 2015-06-25

Fare clic sulla bandiera per tedesco o inglese                



Dati Base:

 
 

 
Wels         Alta Austria  
Stato
Austria  
Paese
Alta Austria  
Dimensione
45,88 km2  
Altitudine
317 m sul nivello d. m.  
Popolatione
58.713 (2011-01-01)  


Wels

Tradizione - il lascito piů importante

I I Romani lo sapevano già: questa città é qualcosa di speciale!
Oggi, quest' incantevole luogo al centro dell'Austria settentrionale sulla Romantikstrasse
tra Salisburgo e Vienna, si é evoluto in una città dinamica con rinomati centri commerciali supportati da infrastrutture eccellenti.
Tratto da: www.oberoesterreich.at



Notizie relative alle immagini tratte da que.libro

Liz ha l'autorizzazione personale dell'autore per l'utilizzo delle immagini del libro “ovilava wels die römnerstadt".
12 luglio 2012

Il libro (in lingua tedesca) è disponibile in tutta l'Austria nelle migliori librerie.
Autore:
Albert Neugebauer (a caso lo stesso nome)
Verein Römerweg OVILAVA
Pfarrgasse 24, 4600 Wels / Austria


Quando sei nella galleria fare clic sulle immagini per ingrandirle. Apparirà una breve descrizione – spesso in tedesco.



immagini dal libro "ovilava wels die römerstadt"

Klicken Sie hier, um zur Galerie zu gelangen.



Notizie relative alle immagini tratte da que.libro

Liz ha l'autorizzazione personale dell'Musealverein Wels per l'utilizzo delle immagini del libro “100 JAHRE WELS-NEUSTADT".
13 luglio 2014
J

Il libro (in lingua tedesca) è disponibile in tutta l'Austria nelle migliori librerie.

Gli autori sono:
Kurt Leitgeb * Willi Olbrich * HansW itkovsky
con il contributo di:
Walter Aspernig, Renate M. Miglbauer & Margarete Wendl
rilasciata per il Musealverein Wels
din Walter Aspernig & Günter Kalliauer
Wels 1998



Quando sei nella galleria fare clic sulle immagini per ingrandirle. Apparirà una breve descrizione – spesso in tedesco.



"Santuari" e altro

Klicken Sie hier, um zur Galerie zu gelangen.




Tour della Città

Stadtmuseum Wels - Minoriten (Museo Civico)
Minoritenplatz 4, 4600 Wels (accanto alla casa municipio "Rathaus - Stadtplatz 1")
Tel.: +43-(0)7242-235-1346
minoriten@wels.gv.at
www.wels.at  
Orari di d'apertura:
Martedi-Venerdi / Sabato / Domenica e festivi
10:00h - 16:00h
LChiuso di lunedi  


Immagini della cittá

Klicken Sie hier, um zur Galerie zu gelangen.


Storia della città

Fare clic -approfondire la storia della città
(wikipedia)
 


Edifici storici nella città di Wels

Monuumenti historicii
di Wel
s - da "Wikipedia"
solo in tedesco  





Kaiser-Panorama circa 1900 - un tesoro


Molto prima che il cinema ...

Klicken Sie hier, um zur Galerie zu gelangen.

Kaiser-Panorama di WELS

Questo Kaiserpanorama è uno degli ultimi stereoscopi originali meglio conservati nel mondo...
e l'ultimo rimasto in Austria!
Gli stereogrammi (immagini stereoscopiche su lastre), che recano fotogrammi ad effetto tridimensionale, danno allo spettatore una illusione di profondità di panorami vicini e lontani del mondo, oltre alla visione di altri soggetti.  


Il Kaiserpanorama e la “Zia Mitzi”


In questa piccola, adorabile città di Wels vive ancora qualcuno in grado di raccontare ciò che fu a suo tempo il famoso Wels Kaiserpanorama.
Ed io, quando scopro un tesoro speciale, cerco sempre di informarmi sulla sua origine e di rintracciare magari anche qualche aneddoto interessante che lo riguarda.
Segue così questo aneddoto che mi è stato fornito gentilmente dalla Signora Helga F. originariamente di Wels-Thalheim. Vediamo cosa ci racconta della sua “Zia Mitzi”.



“Mia madre aveva un fratello e due sorelle. Man mano che raggiungevano l'età adulta, diventava sempre più evidente che Mitzi, una delle sorelle, amava distinguersi da tutti. Poiché, crescendo, diventò una signora alta, snella, bella e sofisticata, non le fu mai difficile atteggiarsi da gran dama. In quei tempi un tale comportamento per una donna era del tutto insolito, specialmente in un piccolo paese come Wels. Così, quando era in pubblico oppure entrava in un locale, la gente la fissava stupita anche perché divenne famosa per il suo sfoggio di cappelli stravaganti. Così, nel giro di poco tempo, incontrò il figlio della donna più ricca di Wels che dal 1903 era la fiera proprietaria del Kaiserpanorama. Nel 1922 si sposarono, così Zia Mitzi divenne Maria Pötzelsberger e lasciò la casa paterna.



Il denaro rovina il carattere?
Rammentando ancora i suoi commenti dispregiativi sulla gente povera, si potrebbe dire che questo era uno di quei casi in cui il denaro rovina il carattere. Nonostante ciò, dopo la morte prematura del suo amato figlio, la ricchissima suocera conferì alla nuora una sicurezza economica regalandole generosamente il Kaiserpanorama. Così Zia Mitzi, ora vedova, ebbe un reddito tutto suo.”


Il Kaiserpanorama fu collocato al Ring, vicino ad una cartoleria di nome Güttl.
Da allora iniziò l'usanza per gli abitanti di Wels di visitare il Kaiserpanorama ogni sabato e domenica dopo la funzione in chiesa.




I bambini accompagnati dai loro genitori ne erano particolarmente entusiasti perché venivano serviti anche dei dolcetti, qualche volta fatti in casa. Zia Mitzi si prodigava sempre a far sentire ognuno a casa propria e procurava in fretta cuscini a sufficenza affinché ogni visitatore fosse seduto all'altezza giusta dietro le lenti. Chiaramente, per poter vedere, i più piccoli necessitavano di più cuscini.
Tutta questa frenesia per guardare in “stereoscopia”. Così veniva chiamata questa tecnica di realizzazione e visione di immagini. Tutto ciò avveniva al Wels Kaiserpanorama, seduti su sedie Thonet originali, una delle quali esiste ancora.
Pertanto, la stereoscopia è di gran lunga più vecchia dell'audio stereo!
Nel Giugno 1954 la sede del Kaiserpanorama venne chiusa e soltanto dopo un po' di andirivieni con Vienna, fu trovata la sua sistemazione definitiva nel museo civico. Passò ancora del tempo fino al suo restauro nel 1995, ma da allora in poi è stato esibito in diverse mostre. La stanza che doveva contenerlo, però, doveva essere molto alta a causa della sua imponente altezza di 2,50 metri. In passato l'idea era di fare il giro delle case per anziani con uno spettacolo.
Oggi è aperto al pubblico tutte le domeniche dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso lo Stadtmuseum, Medienhaus, Pollheimerstr. 17, 4600 Wels

Ultime qualche foto ...

Klicken Sie hier, um zur Galerie zu gelangen.


Grazie alla città di Wels
(Museo della Città) per providung disponibile materiale e immagini, nonché l'approvazione di questo gioiello qui privatel


WOW - incredibile?

Ti interessa la tecnologia, le scienze o la fisica?
Non perderti allora la mostra al WELIOS a Wels! Nota.: chiuso Lunedì tutto il giorno e Martedì e Mercoledì dalle ore 14. Apertura negli altri giorni dalle ore 10 alle ore 18 fine settimana e giorni festivi compresi. Scuole e altri gruppi sono benvenuti. Fare clic sul logo per i dettagli.
. Solo in inglese  


Fare clic sulla bandiera per tedesco o inglese